Formazione IFEL - Corso per il personale comunale sul tema della Valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti territoriali
IFEL (Fondazione ANCI) e SSEF (Scuola Superiore Economia e Finanze) organizzano un corso di Alta Formazione in materia di "Valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti territoriali".
Il corso, la cui partecipazione è gratuita, si compone di 4 giornate formative di 7 ore ciascuna (9:00-17:00), è rivolto a tecnici ed amministratori comunali e sarà replicato nelle seguenti 4 edizioni:
ForumPa, Workshop OpenCoesione: vieni ad aprire i dati sulle politiche di coesione - L'intervento di Walter Tortorella Parte III
ForumPa, l'intervento di Walter Tortorella al workshop OpenCoesione riguardante Lo stato di attuazione dei POR FESR 2007-2013
ForumPa, Workshop OpenCoesione: vieni ad aprire i dati sulle politiche di coesione - L'intervento di Walter Tortorella Parte II
ForumPa, l'intervento di Walter Tortorella al workshop OpenCoesione riguardante gli interventi POR FESR 2007-2013 localizzati nelle città metropolitane italiane.
ForumPa, Workshop OpenCoesione: vieni ad aprire i dati sulle politiche di coesione - L'intervento di Walter Tortorella Parte I
ForumPa l'intervento di Walter Tortorella al workshop OpenCoesione riguardante lo Stato d'attuazione dei progetti FESR e FSE 2007-2013 localizzati nei comuni di Bari e Torino, e nei loro comuni di cintura.
Finanza pubblica e vincoli comunitari: esperienze a confronto - III° Quaderno di analisi della collana “I Comuni” del Centro Documentazione e Studi ANCI-Ifel
"Finanza pubblica e vincoli comunitari: esperienze a confronto" è il terzo quaderno in uscita della collana "I Comuni" del Centro Documentazione e Studi ANCI-Ifel.
La presente indagine si pone l'obiettivo di mettere a confronto l'esperienza di alcuni paesi europei (Austria, Belgio, Spagna, Germania e Francia) nelle politiche di governance istituzionale ed economico-finanziaria, alla luce dei vincoli di bilancio derivanti dalla appartenenza alla Unione economica e monetaria europea (UEM).
Lo strumento attraverso il quale in genere viene definito il concorso di tutti livelli di governo al raggiungimento degli obiettivi espressi nel programma di stabilità trasmesso da ciascun Paese alla UE è rappresentato dal Patto di stabilità interno.