Invio telematico della dichiarazione di conformità: il webinar Il giorno 22 alle ore 17.30 approfondiremo il tema dellâinvio telematico della dichiarazione di conformità tramite il portale nazionale del suap www.impresainungiorno.gov.it grazie alla collaborazione di InfoCamere e alla disponibilità del Dott. DURATA : 2 ORE â POSTI DISPONIBILI: 15 in base allâordine di iscrizione. Partecipare ad un corso nellâaula virtuale Veneform è semplice, basta una connessione ADSL, un pc dotato di uscita audio e di una webcam oppure in alternativa uno smartphone/tablet. Attraverso questo documento, il tecnico certifica che l'impianto è stato realizzato seguendo le normative in vigore e le prescrizioni di ⦠attesta la âconformitàâ dei dati contenuti nelle dichiarazioni ⦠Con questa applicazione è possibile creare l' attestazione di conformità in base alla normativa vigente aggiornata con le nuove specifiche tecniche della DGSIA in vigore dal 9 gennaio 2016 (DM 28 dicembre 2015), pubblicate sulla G.U. Il servizio telematico restituisce immediatamente dopo l'invio, un messaggio che conferma solo l'avvenuta ricezione del file e in seguito fornisce all'utente un'altra comunicazione attestante l'esito dell'elaborazione effettuata sui dati pervenuti, che, in assenza di errori, conferma l'avvenuta presentazione della dichiarazione. 209 della L.R. Le dichiarazioni di conformità degli impianti (DICO) possono anche essere trasmesse in modo telematico (e gratuito), attraverso una piattaforma realizzata ad hoc da Camera di Commercio; trattasi di un form con campi da compilare ed allegati da inviare, il tutto firmato con firma digitale da parte delle imprese installatrici di impianti, registrate presso la Camera di ⦠1 comma 2 del d.m. n. 4 del 7/1/2016. 37/2008. Visto di conformità e trasmissione delle dichiarazioni: un solo intermediario. Veneform organizza un seminario on line sulla gestione dellâinvio telematico delle dichiarazioni di conformità. Visto di conformità: obbligo di identità soggettiva con chi esegue lâinvio telematico della dichiarazione dei redditi Risoluzione dellâAgenzia delle Entrate numero 99/E del 29 novembre 2019: testo ufficiale in formato pdf Comâè noto, il visto di conformità è obbligatorio al fine di: La Dichiarazione di Conformità alla regola dâarte è un documento che lâinstallatore è obbligato a rilasciare qualora realizzi un impianto tra quelli elencati allâart. Per creare l'attestazione è necessario selezionare prima di tutto l'ambito di ⦠Obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi trasmette la dichiarazione. 37/08, decreto che di fatto sostituisce la famosa legge 46/90.. Con la Dichiarazione di conformità, che in gergo tecnico è conosciuta anche come DICO, ⦠65/2014 Allo Sportello Unico delle Attività Produttive (INVIO TELEMATICO OBBLIGATORIO) AllâUfficio Edilizia Privata IL/LA SOTTOSCRITTO/A: A1 DICHIARAZIONI ANAGRAFICHE Cognome Nome Il visto di conformità ha assunto nel tempo sempre maggiore rilevanza poiché. Attestazione di conformità. Servizio di invio telematico unico delle dichiarazioni di conformità degli impianti di cui al D.M. ACCERTAMENTO DI CONFORMITAâ Opere di cui al c.2 lett.b) dellâart. R - Il visto di conformità, conosciuto anche ome âvisto leggeroâ, introdotto nel nostro sistema tributario dal decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, costituise uno dei livelli dellâattività di ⦠Si premette che il visto di conformità previsto dallâart. Nuova Risoluzione dellâAgenzia delle Entrate. 6 1 D â Cosâè il visto di conformità? E' attiva, dal 1° giugno 2006, la procedura di trasmissione telematica delle dichiarazioni di conformità degli impianti di cui al D.M. 37/2008 a favore delle imprese installatrici. Da ottobre 2019 è attiva in Veneto, nel caso gli sportelli tecnici del Comune (SUE-sportello unico edilizia) utilizzino il programma SUAP delle Camere, la nuova modalità di presentazione telematica con firma digitale delle dichiarazioni di conformità ⦠La dichiarazione di conformità, nota anche come DiCo, è un documento obbligatorio nel momento in cui si installa un nuovo impianto di tipo elettrico, idraulico, riscaldamento (termico e caldaia), radiotelevisivo, cottura o evacuazione fumi (canna fumaria).