Stampa questa pagina
“La mobilità urbana nei comuni italiani – Il parco veicolare e il trasporto pubblico locale” - VI^ quaderno di analisi della collana "i comuni" del Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani Anci - Ifel
In evidenza
In
I comuni: quaderni di analisi
Scritto da
Alessio Ditta
Martedì, 06 Maggio 2014 00:00
View this publication on Calaméo
Publish
at
Calaméo
or
browse
the library.
Scarica allegati:
Versione kindle
(2790 Scaricamenti)
Versione apple
(2759 Scaricamenti)
Versione pdf
(3193 Scaricamenti)
Commenta per primo!
dimensione font
riduci dimensione font
aumenta la dimensione del font
Vota questo articolo
1
2
3
4
5
(0 Voti)
Letto
3224
volte
Ultima modifica il Martedì, 06 Maggio 2014 16:04
Tweet
Tag e argomenti
2014
mobilità
servizio pubblico
Trasporti
Alessio Ditta
Ultimi da Alessio Ditta
Salvatore Rebecchini, "Riflessioni su Roma Capitale"
VisitalyMaps l'App del turismo: Proroga del Protocollo d’intesa CDSC-Politalia
La settimana delle Autonomie Locali
Le Olimpiadi di Roma 1960 - Immagini e racconto di una grande esperienza sportiva, culturale e tecnologica
Il sindaco e il consiglio comunale
Articoli correlati (da tag)
Prototipo disco orario
La mobilità esterna nei Comuni italiani - Scheda n.34
"La mobilità urbana nei comuni italiani – Il parco veicolare e il trasporto pubblico locale": online il VI° quaderno realizzato dal Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani ANCI-IFEL
"La nuova geografia comunale – Dalle città metropolitane alle fusioni di comuni": online il V° quaderno realizzato dal Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani ANCI-IFEL.
“La nuova geografia comunale – Dalle città metropolitane alle fusioni di comuni” - V^ quaderno di analisi della collana "i comuni" del Centro documentazione e Studi Anci - Ifel