URBACT III - PRESENTATO A TORINO IL NUOVO BANDO DEL PROGRAMMA EUROPEO PER UNO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
C’è tempo fino al prossimo 17 aprile per partecipare a Urbact III, il nuovo bando di programmazione europea rivolto allo sviluppo urbano sostenibile. Il bando, aperto a Comuni, Unioni, Province e Regioni e sostenuto da Anci Piemonte, è stato illustrato nelle scorse ore a Torino
CULTURA MUNICIPALE: FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CENTRO DOCUMENTAZIONE E STUDI DEI COMUNI ITALIANI ANCI-IFEL E POLITALIA COMUNICAZIONI
Roma, 30 gennaio 2019.
E' stato firmato presso gli uffici dell'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale di Piazza San Lorenzo in Lucina il protocollo d'intesa tra il Centro Documentazione e Studi dei Comuni Italiani ANCI-IFEL e POLITALIA srl, che prevede l'istituzione di una piattaforma interattiva (App) in cui i comuni avranno la possibilità di immettere dati, notizie e informazioni circa le realtà municipali e locali italiane.
Ancora di cittadinanza austriaca, si arruolò nell'esercito italiano per liberare gli alto-atesini dalla dominazione degli Asburgo-Lorena
Nato in Austria quando Trento era ancora controllata dagli Asburgo, è forse – con Guglielmo Oberdan – l'esponente dell'irredentismo italiano più popolare e citato dalla storiografia contemporanea.
DAL FONDO FAMI 30 MILIONI A SOSTEGNO DEI COMUNI NELLA GESTIONE DI SERVIZI AGLI STRANIERI VULNERABILI
il Centro Documentazione e Studi dei Comuni Italiani (ANCI-IFEL) e l'ANCI Lazio organizzano un incontro con Ciriaco De Mita, Sindaco di Nusco, in coincidenza con le celebrazioni del centenario dell'Appello ai Liberi e forti.